RICERCA

1320 risultati totali
  • FILTRI

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Dunoso, dunare o dunale?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

C’è qualcuno che sbaglia!

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2019
Vai

Consistere in o consistere di?

  • consulenza linguistica
  • 08/02/2019
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

La pronuncia di Wikipedia

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2017
Vai

Cana o cagna?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2017
Vai

Sulla reggenza di improntare e improntato

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

A proposito di calcare

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2016
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Il genere di meteo

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2016
Vai

Sul genere di ermafrodito (o ermafrodita?)

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2015
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Cancellare o scancellare? Questo il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2013
Vai

Sull’evoluzione di però

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2012
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

C'entra o centra?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2010
Vai

Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Sull'uso del passato remoto

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2004
Vai

Uso transitivo e intransitivo di crescere

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Genere dei nomi delle squadre di calcio

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Pronuncia del termine emolisi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sul genere di e-mail

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Il plurale di euro

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Apostrofo in fin di rigo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L'esatta grafia di qual è

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Nomi professionali femminili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai