RICERCA

311 risultati totali
  • FILTRI

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Vi omaggiamo della risposta

  • consulenza linguistica
  • 27/09/2024
Vai

Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2024
Vai

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Meglio non volare niente dalla finestra

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2023
Vai

Da o di: quale preposizione scegliamo?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2023
Vai

Cometa

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2022
Vai

Prospetto

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2022
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Gennaio)

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2021
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

A proposito di ebbimo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2019
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Sul valore di famigerato

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2015
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Fare un biscotto

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2014
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Fa caldo!!!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2011
Vai

No profit

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2010
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Diffidare a fare o dal fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2009
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Sottana

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2004
Vai

Alcune varianti di nomi di frutti

  • consulenza linguistica
  • 18/07/2003
Vai

Plurale di agriturismo

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).