RICERCA

449 risultati totali
  • FILTRI

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Il Guzzi / la Guzzi

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2024
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Mantèca

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Sulla reggenza di immune

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2022
Vai

Amichevole

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2021
Vai

Una risposta che non pecca in chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2020
Vai

E’ v’abbaia la volpe

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2020
Vai

Concussione

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Genere dei forestierismi

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Troviamo una soluzione…

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2016
Vai

Finalizzare, tra il fine e la fine

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Stage e tirocinio

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2012
Vai

"Si prega di venire già mangiati"?!

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2011
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Divisione in sillabe

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2011
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Sintassi del verbo nelle interrogative indirette

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2009
Vai

Sulla reggenza di intenzione: intenzione di...?

  • consulenza linguistica
  • 17/07/2008
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Elementi fatici

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2003
Vai

Reboante / roboante

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Mezzo / mezza

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai