Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
377
risultati totali
«
1
2
3
4
5
6
7
8
»
FILTRI
consulenza linguistica
(377)
Filtra
Dissento
dall’uso di
dissentisco
consulenza linguistica
24/08/2021
Vai
Come si costruisce il verbo
meritare
?
Merita
rispondere? E quale ausiliare
si merita
?
consulenza linguistica
27/07/2021
Vai
Parliamo
della scherma
consulenza linguistica
16/07/2021
Vai
Massimizzare
e
massimizzazione
consulenza linguistica
12/01/2021
Vai
Sversare
,
sversamento
, pessime pratiche ma parole del tutto accettabili
consulenza linguistica
18/09/2020
Vai
Le regioni italiane non hanno
governatori
, ma presidenti
consulenza linguistica
14/07/2020
Vai
Bollettatore
e
fatturatore
consulenza linguistica
26/05/2020
Vai
Efficientamento
ed
efficientare
sono efficienti!
consulenza linguistica
12/05/2020
Vai
Data breach
o
violazione dei dati
?
consulenza linguistica
24/04/2020
Vai
Bei tempi quando a Milano si andava all’
Expo
in
metrò
!
consulenza linguistica
17/03/2020
Vai
Vi rispondiamo… per il giusto
tramite
consulenza linguistica
07/02/2020
Vai
Qualche dubbio sul
cadavere
...
consulenza linguistica
21/01/2020
Vai
Quando i bruciatai fiorentini divennero
buzzurri
consulenza linguistica
07/01/2020
Vai
Si può anche
imprestare
qualcosa, ma
prestateci
attenzione!
consulenza linguistica
25/06/2019
Vai
L’uso di
body shaming
è una vergogna?
consulenza linguistica
31/05/2019
Vai
A proposito di
ebbimo
consulenza linguistica
28/05/2019
Vai
Un
panzerotto
in bocca italiana!
consulenza linguistica
24/05/2019
Vai
Know how
: è possibile tradurlo?
consulenza linguistica
07/05/2019
Vai
Ammartiamo
? Meglio di no.
consulenza linguistica
02/04/2019
Vai
Quale traducente per
empowerment
?
consulenza linguistica
22/03/2019
Vai
Siedi il bambino
! No,
fallo sedere
!
consulenza linguistica
11/01/2019
Vai
Bidelleria
consulenza linguistica
13/11/2018
Vai
Siamo
malfidenti
,
malfidanti
,
malfidati
o
malfidi
?
consulenza linguistica
05/10/2018
Vai
La nostra lingua
è stata abusata
?
consulenza linguistica
10/07/2018
Vai
Si può tradurre
follow-up
?
consulenza linguistica
08/06/2018
Vai
Ci sono solo
lucani
in Basilicata?
consulenza linguistica
16/02/2018
Vai
“
Non ancora
tra le rocce che sorgono
t’è giunta
la bottiglia del mare”
consulenza linguistica
14/11/2017
Vai
Un
caldissimo
saluto prima delle vacanze
consulenza linguistica
31/07/2017
Vai
Sciacchetrà
: che vino sarà?
consulenza linguistica
30/06/2017
Vai
Chi
sparla sproloquia
?
consulenza linguistica
13/06/2017
Vai
A essere
devastante
non è solo l’inglese...
consulenza linguistica
18/04/2017
Vai
Hanno parlato tutti
tranne me
( …o
tranne io
?)
consulenza linguistica
15/11/2016
Vai
Vandalo, vandalismo, vandalistico
e
vandalizzare
consulenza linguistica
11/10/2016
Vai
Più prossimo, più intimo
e
più estremo
: non sarà un po' troppo?
consulenza linguistica
27/09/2016
Vai
Qual è il superlativo di
sobrio
?
consulenza linguistica
20/09/2016
Vai
Da stasera scriviamo
stasera
consulenza linguistica
12/07/2016
Vai
Collaborate
CON
noi alla cura della nostra lingua
consulenza linguistica
28/06/2016
Vai
Sottomettere
e
consistenza
: due anglicismi “sotto traccia”
consulenza linguistica
03/05/2016
Vai
Quarantaquattro gatti in fila per sei col resto di due
, o di quando e come scrivere i numeri in lettere
consulenza linguistica
01/04/2016
Vai
Ma che domande sono queste?
consulenza linguistica
09/11/2015
Vai
Sul valore di
famigerato
consulenza linguistica
12/10/2015
Vai
Cosa si fa, oggi, con lo scanner?
consulenza linguistica
04/05/2015
Vai
Vado a
docciarmi
!
consulenza linguistica
30/03/2015
Vai
Olimpico
e
olimpionico
: qual è la differenza?
consulenza linguistica
20/04/2012
Vai
Usi e valori di
comunque
: dalla frase al testo
consulenza linguistica
06/06/2011
Vai
Verbi "difficili"
consulenza linguistica
31/03/2009
Vai
Sul motivo per cui il verbo
venire
è utilizzato come ausiliare solo nei tempi semplici e non in quelli composti
consulenza linguistica
06/05/2005
Vai
Uso dell'avverbio olofrastico:
o no / o non
consulenza linguistica
25/06/2004
Vai
Elementi fatici
consulenza linguistica
25/06/2003
Vai
Sulla
i
prostetica
consulenza linguistica
13/12/2002
Vai
«
1
2
3
4
5
6
7
8
»