Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
227
risultati totali
«
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(227)
Filtra
In alcune parti d’Italia
si fa l’influenza
, in altre
si fa la tosse
, ma niente paura, sono solo sintomi regionali
consulenza linguistica
13/04/2022
Vai
Sarebbe meglio non
litigarsi
, anzi non litigare affatto. Su alcuni usi di
litigare
e
bisticciare
consulenza linguistica
21/12/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Marzo
)
consulenza linguistica
28/03/2021
Vai
Distanziamento fisico
?
consulenza linguistica
24/01/2021
Vai
Quale possibile traducente per
repository
?
consulenza linguistica
08/12/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
consulenza linguistica
17/12/2019
Vai
In
fermo restando
,
fermo
non resta fermo...
consulenza linguistica
07/06/2019
Vai
Una risposta
fine a sé stessa
?
consulenza linguistica
24/07/2018
Vai
La
presbiopia
mi rende
presbite
o
presbiope
?
consulenza linguistica
25/05/2018
Vai
Su
dante causa
e il suo plurale
consulenza linguistica
17/04/2018
Vai
Non sempre un
portiere
è un
portinaio
consulenza linguistica
13/03/2018
Vai
È
irruente
e
sonnolento
!
consulenza linguistica
06/02/2018
Vai
“La Scala non ha più
soprani
...”?
consulenza linguistica
19/01/2018
Vai
Imprenditore
e
impresario
consulenza linguistica
01/12/2017
Vai
Non saperne di quinta
consulenza linguistica
13/10/2017
Vai
È possibile
notiziare
qualcuno?
consulenza linguistica
07/07/2017
Vai
Pesce d’aprile!
consulenza linguistica
31/03/2017
Vai
NEMESIS
: vendetta o arci-nemico?
consulenza linguistica
13/01/2017
Vai
Chi pratica lo yoga?
consulenza linguistica
04/10/2016
Vai
Repubblica Ceca
o
Cechia
?
consulenza linguistica
09/09/2016
Vai
Quando dare
aiuto
è un problema…
consulenza linguistica
22/07/2016
Vai
La mostra
inaugura
o la mostra
si inaugura
?
consulenza linguistica
22/01/2016
Vai
Con che cosa
abbiamo che fare
? O
a che fare
?
consulenza linguistica
16/11/2015
Vai
Islamico
e
islamista
consulenza linguistica
25/05/2015
Vai
Si scrive
tranvia
o
tramvia
?
consulenza linguistica
07/04/2015
Vai
Il genere di
showroom
consulenza linguistica
09/03/2015
Vai
Senza guardare in faccia nessuno
o
a nessuno
?
consulenza linguistica
03/12/2014
Vai
Carpooling
e
car sharing
, nuovi modi di viaggiare e nuove parole
consulenza linguistica
06/08/2014
Vai
Scialla!
consulenza linguistica
19/06/2014
Vai
Egotismo
,
egotista
,
egotico
consulenza linguistica
04/11/2013
Vai
Ludopatia
consulenza linguistica
15/02/2013
Vai
Che cos’è la
cazzimma
?
consulenza linguistica
17/12/2012
Vai
Che genere di
allerta
?!
consulenza linguistica
05/11/2012
Vai
Nero
,
negro
e
di colore
consulenza linguistica
12/10/2012
Vai
La sequenza preposizione + articolo partitivo si può usare
in dei casi
? E in quali?
consulenza linguistica
27/07/2012
Vai
Cadere
e
cascare
consulenza linguistica
08/06/2012
Vai
La pasta,
si cala
o
si butta
?
consulenza linguistica
02/12/2011
Vai
Egli
e
lui
soggetto
consulenza linguistica
08/07/2011
Vai
Da Napoli a Roma: evoluzione dell'
inciucio
consulenza linguistica
21/01/2011
Vai
Premialità
consulenza linguistica
16/04/2010
Vai
Spreciso
consulenza linguistica
02/04/2010
Vai
Pagare alla romana
consulenza linguistica
04/09/2009
Vai
Coniugazione dei verbi come
capire
,
obbedire
, ecc.
consulenza linguistica
11/07/2008
Vai
Sull'uso di
fuori al balcone
consulenza linguistica
23/05/2008
Vai
Significato e origine del simbolo @ denominato comunemente
chiocciola
consulenza linguistica
07/03/2008
Vai
Grato
e
gradito
consulenza linguistica
01/12/2007
Vai
Sulla pronuncia di
mass media
e
summit
consulenza linguistica
20/01/2005
Vai
Norme di redazione per le lettere
consulenza linguistica
16/06/2003
Vai
Uso del digramma lettera+apice in sostituzione della lettera accentata
consulenza linguistica
05/05/2003
Vai
«
1
2
3
4
5
»