RICERCA

517 risultati totali
  • FILTRI

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Filo- e -filo

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Il paroliere è un poeta, non un parolaio!

  • consulenza linguistica
  • 21/04/2023
Vai

Vi manderemo in brodo di giùggiole

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Abbiate cura della lingua e vogliateci bene

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Sulla reggenza di immune

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2022
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

NEMESIS: vendetta o arci-nemico?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2017
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Non ci sono parole

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2016
Vai

La deriva di in cui: verso dove?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2014
Vai

Il femminile di questore e di prefetto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2014
Vai

Si dice romeno o rumeno?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2013
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Chi è effettivamente l’ospite

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2012
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Insalata di... polpo, pòlipo o piovra?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2009
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

Un avverbio: specificamente o specificatamente?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2004
Vai