RICERCA

402 risultati totali
  • FILTRI

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2021
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Presso usato con valore differente da ‘vicino a’

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2019
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Sbagliatamente? Non comune, ma corretto

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2019
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Abitativo e alloggiativo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2017
Vai

Sciacchetrà: che vino sarà?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2017
Vai

Per intanto usiamo cautela

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2017
Vai

Chi sparla sproloquia?

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2017
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

Dubbi... in materia: di legno o in legno?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2015
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Bottaggio

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2011
Vai

Cacciucco o caciucco?

  • consulenza linguistica
  • 12/11/2010
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Essendo che...

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Verbi riflessivi e reciproci

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2005
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

Iraq / Irak

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai