RICERCA

386 risultati totali
  • FILTRI

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

È irruente e sonnolento!

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Se del caso...

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2017
Vai

Genere dei forestierismi

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Un rischio si corre o si prende?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2017
Vai

La Villa Reale di Castello era detta il Viaio?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2016
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Egotismo, egotista, egotico

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2013
Vai

Chichìbio o Chichibìo?

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2012
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

Cadere e cascare

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Presto, più presto, il prima possibile

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

Consulenza tècnica... O tènnica?

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Problematica: usi e abusi

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2010
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

Punto fermo seguito da Il quale

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2008
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

Coniugazione di appartenenza dei verbi dire e fare

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2003
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai