Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
310
risultati totali
1
2
3
4
5
6
7
»
FILTRI
consulenza linguistica
(310)
Filtra
In Italia non
si brontola
nessuno… In Toscana qualcuno sì
consulenza linguistica
04/05/2022
Vai
Un antico arabismo nei
Commentarii
di Lorenzo Ghiberti? La parola
alfino
consulenza linguistica
25/04/2022
Vai
Fratello
,
sorella
,
fratellastro
,
sorellastra,
e anche
matrigna
e
patrigno,
nei nuovi rapporti familiari
consulenza linguistica
22/04/2022
Vai
Se
hai fatto primo
, hai fatto prima
consulenza linguistica
14/12/2021
Vai
Supportare
e
supportivo
consulenza linguistica
30/11/2021
Vai
Iconografia
,
iconografo
: i significati dell’immagine
consulenza linguistica
05/11/2021
Vai
Partire in quarta
consulenza linguistica
10/09/2021
Vai
A proposito del verbo
gioire
consulenza linguistica
07/05/2021
Vai
Incignare
consulenza linguistica
23/04/2021
Vai
Non incappiamo in errori nella grafia di
capasanta
consulenza linguistica
16/03/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi
consulenza linguistica
30/01/2021
Vai
Semel
consulenza linguistica
13/11/2020
Vai
Professioni e mestieri al femminile: il caso di
falegname
(e anche di
legnaiolo
,
carpentiere
,
fabbro
,
muratore
,
controllore
)
consulenza linguistica
25/09/2020
Vai
Al
badge
ci siamo ormai abituati, a
beggiare
e alla
beggiatura
no
consulenza linguistica
25/08/2020
Vai
Avverbi infidi
consulenza linguistica
31/07/2020
Vai
Lazzaretto
o
lazzareto
?
consulenza linguistica
10/07/2020
Vai
Nel contempo
e
al contempo
consulenza linguistica
08/05/2020
Vai
Ci possiamo
squagliare
?
consulenza linguistica
01/08/2019
Vai
Di norma, oggi non si procede
in ordini sparsi
consulenza linguistica
11/06/2019
Vai
Sbagliatamente
? Non comune, ma corretto
consulenza linguistica
21/05/2019
Vai
Una risposta
forbita
consulenza linguistica
10/05/2019
Vai
Gambia
è (prevalentemente) maschile e
gambiani
sono i suoi abitanti
consulenza linguistica
05/04/2019
Vai
Questa risposta vi
sconfinfera
?
consulenza linguistica
26/10/2018
Vai
Ma dove si comprano le sigarette?
Dal tabacchino
,
al tabacchino
,
dal tabaccaio
o
alla tabaccheria
?
consulenza linguistica
12/06/2018
Vai
La
presbiopia
mi rende
presbite
o
presbiope
?
consulenza linguistica
25/05/2018
Vai
Da chi compriamo il kebab? Dal
kebabbaro
, dal
kebabbaio
o dal
kebabista
?
consulenza linguistica
11/05/2018
Vai
Pani di Natale
consulenza linguistica
22/12/2017
Vai
“
Non ancora
tra le rocce che sorgono
t’è giunta
la bottiglia del mare”
consulenza linguistica
14/11/2017
Vai
Discrasia
, o delle cattive mescolanze
consulenza linguistica
10/10/2017
Vai
Da dove arriva questo
terrone
?
consulenza linguistica
12/09/2017
Vai
Puntina
o
punessa
? Una questione spinosa
consulenza linguistica
05/09/2017
Vai
Migranti, profughi e rifugiati
. Anche le parole delle migrazioni sono sempre in viaggio.
consulenza linguistica
12/05/2017
Vai
NEMESIS
: vendetta o arci-nemico?
consulenza linguistica
13/01/2017
Vai
Alcune osservazioni sul
gattò di patate
, che non è un
gâteau
consulenza linguistica
22/11/2016
Vai
Con che cosa
abbiamo che fare
? O
a che fare
?
consulenza linguistica
16/11/2015
Vai
Il
chewing gum
: un nome che cambia da bocca a bocca
consulenza linguistica
03/10/2014
Vai
Intorno alla
performance
consulenza linguistica
10/03/2014
Vai
Da dove arriva il
Principe Azzurro
?
consulenza linguistica
09/09/2013
Vai
Scordare
e
dimenticare
consulenza linguistica
21/12/2012
Vai
Di
krapfen
e
graffe
consulenza linguistica
06/11/2012
Vai
La sequenza preposizione + articolo partitivo si può usare
in dei casi
? E in quali?
consulenza linguistica
27/07/2012
Vai
La complessa storia del termine
cretino
consulenza linguistica
25/05/2012
Vai
L'
asilante
non è più
clandestino
, ma
acquisirà
(o
acquisterà
) la cittadinanza?
consulenza linguistica
11/11/2011
Vai
In
ottemperamento
alla lingua italiana
consulenza linguistica
16/09/2011
Vai
Storia e pronuncia del termine
audit
consulenza linguistica
26/02/2010
Vai
Essendo che...
consulenza linguistica
03/04/2009
Vai
Spegnere
o
spengere?
consulenza linguistica
03/04/2009
Vai
Origine di
gibigiana
consulenza linguistica
20/03/2009
Vai
Nuovi significati di
intrigante
e
suggestione
consulenza linguistica
31/05/2007
Vai
La storia di
Natura morta
consulenza linguistica
05/03/2004
Vai
1
2
3
4
5
6
7
»