Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani e giornali
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
92
risultati totali
1
2
»
FILTRI
consulenza linguistica
(92)
Filtra
Ispirativo
e
chiarificativo
sono ammissibili? E
ispiratorio
e
chiarificatorio?
consulenza linguistica
02/04/2021
Vai
“Certo che sì!” “Solo che...”
consulenza linguistica
01/12/2020
Vai
Mappamondo
: quale origine, quale genere, quale plurale?
consulenza linguistica
27/11/2020
Vai
Perpetrare
è cosa da non
perpetuare
consulenza linguistica
02/10/2020
Vai
Improvvisamente:
avverbio di modo o di tempo?
consulenza linguistica
08/09/2020
Vai
Il COVID-19
o
la COVID-19
?
consulenza linguistica
03/07/2020
Vai
Nel contempo
e
al contempo
consulenza linguistica
08/05/2020
Vai
Bei tempi quando a Milano si andava all’
Expo
in
metrò
!
consulenza linguistica
17/03/2020
Vai
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
consulenza linguistica
17/12/2019
Vai
La luce
si apre
o
si accende
?
consulenza linguistica
12/04/2019
Vai
La
tecnicalità
è un (prestito di) lusso?
consulenza linguistica
09/04/2019
Vai
A Firenze, c’è chi
si arregge
consulenza linguistica
29/03/2019
Vai
Non
eccelgono
, meglio
espulgere
!
consulenza linguistica
23/11/2018
Vai
Inputare
,
imputare
,
inputtare
,
immettere
… dati!
consulenza linguistica
16/10/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
È
opinabile
l’uso dell’aggettivo
opinionabile
?
consulenza linguistica
12/12/2017
Vai
Epifanizzare
: un altro modo d’apparire?
consulenza linguistica
17/11/2017
Vai
NEMESIS
: vendetta o arci-nemico?
consulenza linguistica
13/01/2017
Vai
Un
portatore di interessi
chiamato
stakeholder
consulenza linguistica
01/07/2016
Vai
Fiorista
/
fioraio
e
gelatiere
/
gelataio
: professioni diverse o no?
consulenza linguistica
14/06/2016
Vai
Melagrana
,
melograno
,
mela granata
,
melo granato
,
pomo granato
...: il frutto dell'abbondanza sovrabbonda di nomi
consulenza linguistica
13/05/2016
Vai
In punto di diritto
consulenza linguistica
15/03/2016
Vai
Difettoso
o
difettato
?
Perfettibile
o
perfezionabile
?
consulenza linguistica
11/12/2015
Vai
Sul genere di
font
consulenza linguistica
29/06/2015
Vai
Cosa si fa, oggi, con lo scanner?
consulenza linguistica
04/05/2015
Vai
Si scrive
tranvia
o
tramvia
?
consulenza linguistica
07/04/2015
Vai
Il genere di
showroom
consulenza linguistica
09/03/2015
Vai
Whatsappiamo?
consulenza linguistica
16/01/2015
Vai
Si dice
presepio
o
presepe
?
consulenza linguistica
23/12/2014
Vai
Una questione
sfidante
consulenza linguistica
16/12/2013
Vai
Si dice
romeno
o
rumeno
?
consulenza linguistica
14/10/2013
Vai
In banca o in ospedale:
prelievo
o
prelevamento
?
consulenza linguistica
16/09/2013
Vai
In Qatar abitano i
qatariani
, i
qatarini
o i
qatarioti
?
consulenza linguistica
03/12/2012
Vai
...terapeuta
o
...terapista
?
consulenza linguistica
02/04/2012
Vai
Sull'origine del toponimo
Cerbaia
consulenza linguistica
20/05/2011
Vai
No profit
consulenza linguistica
26/11/2010
Vai
Lo
stato dell'arte
consulenza linguistica
03/06/2009
Vai
Rène
ha due plurali?
consulenza linguistica
20/02/2009
Vai
Il plurale di
latte
consulenza linguistica
16/01/2009
Vai
Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole
consulenza linguistica
16/01/2009
Vai
Sull'oscillazione nell'uso tra
olivo
e
ulivo
consulenza linguistica
01/08/2008
Vai
Sul grado di sinonimia delle locuzioni
pari diritti e pari opportunità
consulenza linguistica
22/06/2007
Vai
Surfare
consulenza linguistica
10/06/2005
Vai
Sulla traducibilità di alcuni termini anglosassoni relativi all'automobilismo
consulenza linguistica
22/04/2005
Vai
Gli allocutivi di cortesia
consulenza linguistica
09/07/2004
Vai
Misura
e
misurazione
consulenza linguistica
14/05/2004
Vai
Sull'uso di
assolutamente
consulenza linguistica
23/04/2004
Vai
Duecento
,
duegento
e
dugento
consulenza linguistica
14/11/2003
Vai
Sulla lettera
k
consulenza linguistica
06/06/2003
Vai
Il pronome relativo
cui
consulenza linguistica
11/03/2003
Vai
1
2
»