Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
51
risultati totali
1
2
»
FILTRI
consulenza linguistica
(51)
Filtra
Distonico
e
distonia
consulenza linguistica
04/04/2022
Vai
Perché i dizionari italiani non hanno voluto
accepire
un verbo usato da Pasolini?
consulenza linguistica
04/03/2022
Vai
Come possiamo tradurre
accountability
?
consulenza linguistica
21/02/2022
Vai
Ma quante declinazioni per il verbo
declinare
!
consulenza linguistica
18/02/2022
Vai
Affoliare
ed
esfoliare
: nel fogliame intricato dei latinismi
consulenza linguistica
13/02/2022
Vai
Concussione
consulenza linguistica
05/06/2020
Vai
Divieto di
assembramento
o di
assemblamento
?
consulenza linguistica
29/05/2020
Vai
Nel contempo
e
al contempo
consulenza linguistica
08/05/2020
Vai
Autorizzativo
e
autorizzatorio
consulenza linguistica
17/04/2020
Vai
Falsi sinonimi:
omesso
/
omissato
consulenza linguistica
14/04/2020
Vai
Allo stato
, possiamo dare via libera!
consulenza linguistica
18/02/2020
Vai
Fideiussione
o
fidejussione
?
consulenza linguistica
17/01/2020
Vai
Forese
consulenza linguistica
19/11/2019
Vai
C’è necessità di
necessarietà
consulenza linguistica
06/09/2019
Vai
Presso
usato con valore differente da ‘vicino a’
consulenza linguistica
19/07/2019
Vai
Stipula
e
stipulazione
consulenza linguistica
16/07/2019
Vai
In spregio
o
in sfregio
? Qualche chiarimento in merito
consulenza linguistica
09/07/2019
Vai
La
tecnicalità
è un (prestito di) lusso?
consulenza linguistica
09/04/2019
Vai
Il valore di
umanitario
consulenza linguistica
21/09/2018
Vai
Si può
sopprimere
un cadavere?
consulenza linguistica
29/06/2018
Vai
Patrocinio
o
patronato
per me pari sono (o no?)
consulenza linguistica
15/06/2018
Vai
Ci si può
messaggiare
senza problemi (se
residuano
crediti...)
consulenza linguistica
21/05/2018
Vai
Su
dante causa
e il suo plurale
consulenza linguistica
17/04/2018
Vai
Sismico
o
antisismico
?
consulenza linguistica
26/01/2018
Vai
Imperfetto narrativo
consulenza linguistica
05/12/2017
Vai
Un
risalente
indefinito
consulenza linguistica
22/09/2017
Vai
È possibile
notiziare
qualcuno?
consulenza linguistica
07/07/2017
Vai
Se del caso
...
consulenza linguistica
23/05/2017
Vai
Sulla correttezza dell’espressione
entro e non oltre
consulenza linguistica
14/02/2017
Vai
C’è
nipote
e
nipote
…
consulenza linguistica
06/09/2016
Vai
Il
configlio
non è un
figliastro
consulenza linguistica
02/08/2016
Vai
Giustiziare
“
comminare
”!
consulenza linguistica
07/06/2016
Vai
In punto di diritto
consulenza linguistica
15/03/2016
Vai
Salvo
consulenza linguistica
16/02/2016
Vai
Concittadino
o
connazionale
?
consulenza linguistica
13/02/2015
Vai
Che cosa indica e come si traduce la parola inglese
whistleblower
?
consulenza linguistica
28/10/2014
Vai
Grooming
? Chiamiamolo
adescamento
(
di minori in rete
)!
consulenza linguistica
27/06/2014
Vai
In inglese
stalking
; in italiano?
consulenza linguistica
22/11/2013
Vai
In banca o in ospedale:
prelievo
o
prelevamento
?
consulenza linguistica
16/09/2013
Vai
Ludopatia
consulenza linguistica
15/02/2013
Vai
Ludopatia
consulenza linguistica
15/02/2013
Vai
Di talché
consulenza linguistica
18/01/2013
Vai
Se proprio si vogliono
adire le vie legali…
consulenza linguistica
22/06/2012
Vai
Alinea, capoverso, comma, paragrafo
consulenza linguistica
25/02/2011
Vai
Nelle more
di capire
consulenza linguistica
19/11/2010
Vai
Transare
o
transigere
?
consulenza linguistica
05/11/2010
Vai
In quali condizioni
versa
la nostra lingua?
consulenza linguistica
29/10/2010
Vai
L'uso "asseritamente" esatto di
asseritamente
consulenza linguistica
20/07/2010
Vai
Plagio
: origine e significati antichi e moderni
consulenza linguistica
22/12/2009
Vai
Diffidare a fare
o
dal fare
qualcosa?
consulenza linguistica
27/02/2009
Vai
1
2
»