RICERCA

1270 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Vi omaggiamo della risposta

  • consulenza linguistica
  • 27/09/2024
Vai

La vendetta del sangue

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Su prendere un colpo

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2024
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Se non scriviamo daccordissimo andiamo d’accordo

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Siamo tutti responsabili per o di qualcosa

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

A proposito di ebbimo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Sostituire start-up è un’impresa...

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2017
Vai

Sul participio passato di irrompere

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2017
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Augurandoci che sia un buondì

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2015
Vai

Troppa saccenteria o… saccenza?

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2015
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

Alcune osservazioni sul verbo posizionare

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2012
Vai

Subdolerìe da linguisti

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2011
Vai

Il prefisso (o i prefissi) anti-

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai