RICERCA

  • FILTRI

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Propedeutico

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2023
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2022
Vai

Possiamo mandarvi i nostri auguroni di buone feste?

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2021
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Qual è il plurale di parco giochi?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Boicottare - boicottaggio

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2019
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

La reggenza di dentro e fuori, sopra e sotto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2017
Vai

Vi invitiamo *IL* brindisi di Capodanno!

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2016
Vai

Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo sobbarcare?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2016
Vai

Da stasera scriviamo stasera

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2016
Vai

Magazzino o magazzeno?

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2016
Vai

Il femminile di questore e di prefetto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2014
Vai

Fare un biscotto

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2014
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Gelato al o gelato di?

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2013
Vai

Privacy e riservatezza

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

Sui pronomi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2008
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai