RICERCA

  • FILTRI

Pantouflage o revolving doors: in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2025
Vai

Le botteghe “scadute”

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2025
Vai

Alloquire

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Ormai la gente dicono di tutto!

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Scrutare e scrutinare

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Si può essere impanicati?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2017
Vai

Archetipo, prototipo, stereotipo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2016
Vai

Inquietudine e dintorni

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Jihad e Kamikaze

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2015
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

Gratis, addirittura a gratis!

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2010
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

Sostantivi femminili in -o

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2003
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Sul genere delle lettere dell'alfabeto e dei numeri

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sul genere di e-mail

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Gli avversari o gl'avversari?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sulla d eufonica

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai