RICERCA

  • FILTRI

Pantouflage o revolving doors: in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2025
Vai

Facciamo sì che…

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2025
Vai

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Magari (o forse?) risolveremo i vostri dubbi

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2025
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

Ed ecco a voi... nientepopodimeno!

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2017
Vai

Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2017
Vai

Si può essere impanicati?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2017
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

Troppa saccenteria o… saccenza?

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2015
Vai

Concittadino o connazionale?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2015
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Vicino Roma / vicino a Roma

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

Presto, più presto, il prima possibile

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2012
Vai

Che cos'è la servuzione?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2011
Vai

Flano, significato ed etimologia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2010
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

A proposito dell'uso della locuzione (fin) da subito

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2009
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Il plurale di latte

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

Misura e misurazione

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2004
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

Sulla i prostetica

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2002
Vai