RICERCA

1416 risultati totali
  • FILTRI

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

“Mi ricordo, sì, io mi ricordo”

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2021
Vai

Una risposta che non pecca in chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

Sovrascrizione e sovrascrittura

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Un risalente indefinito

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2017
Vai

Sostituire start-up è un’impresa...

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2017
Vai

Biglietto da visita o di visita?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2017
Vai

A essere devastante non è solo l’inglese...

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2017
Vai

È (il) più bello del mondo o al mondo?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai

In Liguria le cozze scalzano i muscoli

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2016
Vai

Riguardo a qualcosa o riguardo qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2016
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Meteoro-, metereo- o meteo-?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2016
Vai

Islamico e islamista

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2015
Vai

Colazione, pranzo e cena: questioni di orario

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2014
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Ci con il verbo avere

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2012
Vai

Alcune osservazioni sul verbo posizionare

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

Va bene una pizza a portar via?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2010
Vai

Apiretico o apirettico?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2010
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai

Prossimo con unità temporali

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2004
Vai

Ovvero: sui possibili valori della congiunzione

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2004
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

Elementi fatici

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai

Significato ed etimologia di edibile

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Genere di fine settimana

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Mezzo / mezza

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale dei forestierismi non adattati

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sintassi del periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Consulenza linguistica

  • consulenza linguistica
Vai