RICERCA

659 risultati totali
  • FILTRI

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Il genere di Artide e Antartide

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Un videat linguistico

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Vi rispondiamo… per il giusto tramite

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2020
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Essere in controllo o avere sotto controllo?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2019
Vai

Processo allo sprocedato

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2018
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Chiodo scaccia chiodo

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2017
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Chi è la doula?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2015
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

In inglese stalking; in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2013
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

Origine di gibigiana

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2009
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Sulla reggenza di intenzione: intenzione di...?

  • consulenza linguistica
  • 17/07/2008
Vai

Verbi riflessivi e reciproci

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2005
Vai

Ovvero: sui possibili valori della congiunzione

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2004
Vai

Duecento, duegento e dugento

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2003
Vai

L'interiezione

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2003
Vai

Uso del congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai

L'articolo prima di un prenome

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2003
Vai