RICERCA

1229 risultati totali
  • FILTRI

Ho rimasto fa incontrare Nord e Sud

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2025
Vai

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Quelli delle Langhe

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2024
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Ottemperare alle norme (anche grammaticali)

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

La famiglia di detergere

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2022
Vai

Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

Qual è il plurale di parco giochi?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Siamo qui… a rispondervi

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2018
Vai

Riguardo a qualcosa o riguardo qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2016
Vai

I nomi delle dita dei piedi

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Parlare al muro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2014
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Vendonsi e affittansi... consigli linguistici!

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2011
Vai

Insalata di... polpo, pòlipo o piovra?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2009
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).