Parole nuove

Le schede raccolte in questa sezione non promuovono né ufficializzano le parole trattate, ma intendono fornire strumenti di comprensione e approfondimento.

Vai alla sezione

Il Tema

Maria Teresa Zanola

L’italiano, una lingua internazionale (contro l’Italian sounding)

"La dimensione internazionale dell’italiano porta l’attenzione alla cultura italiana - dall’arte alla musica, dalla scienza alla gastronomia -, superando la diffusione del “falso” italiano": l'Accademica Maria Teresa Zanola invita a riflettere sulla questione del rilancio commerciale dell'italianità e di come questo abbia impatto sulla lingua. 

Partecipa

Pubblicazioni recenti

Salvatore Claudio Sgroi

Il Papa è infallibile: lo dice la grammatica

L'italiano, la Chiesa, le Chiese

Firenze, 9-11 novembre 2023. Atti


"La Crusca per voi", 70 (2025, I)

"Studi di filologia italiana", SFI - LXXXII (2024)

Vai alla sezione

Novità bibliografiche

Niccolò Tommaseo (1802-1874). La Corse et l’Europe

A cura di Antonio Civardi, Paolo Marelli

Connessioni: lingue, culture e società in relazione

A cura di Nicoletta Della Penna

Il volgare nel Lazio centrale fra Trecento e Quattrocento

Vai alla sezione