RICERCA

965 risultati totali
  • FILTRI

Chi è un energumeno?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2025
Vai

Pantouflage o revolving doors: in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2025
Vai

Senza inveire troppo

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2025
Vai

Musulmano o mussulmano?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Dubbi da asporto

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Se la montagna non va da Maometto…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2024
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Violazione a una norma o di una norma?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2023
Vai

La fondamenta è senza fondamento

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

A destinazione di, con destinazione di

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2022
Vai

Sull'uso transitivo del verbo agire

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2015
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

Sulla grafia di ognuno

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2014
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Latino o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2013
Vai

Ci con il verbo avere

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Subdolerìe da linguisti

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2011
Vai

Problematica: usi e abusi

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Il giorno prima di ieri

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2010
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Sull'uso di davanti in luogo di davanti a

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2008
Vai

Sugli avverbi di tempo stanotte e stamani / stamane

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Gli avverbi di quantità

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2007
Vai

Sigle

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2004
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai