RICERCA

1355 risultati totali
  • FILTRI

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

Di norma

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2024
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Dove vivono i sudafricani?

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

C’è qualcuno che sbaglia!

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Abbiamo un Premier? No, un Presidente del Consiglio!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2018
Vai

Siamo qui… a rispondervi

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2018
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Cacciucco o caciucco?

  • consulenza linguistica
  • 12/11/2010
Vai

Sulla reggenza di grazie

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2010
Vai

Avanzare transitivo

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Discombugoggla-che?

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2008
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai

Ausiliare con i verbi servili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai