RICERCA

  • FILTRI

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Su prendere un colpo

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Imprimito

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2023
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2022
Vai

Abbiate cura della lingua e vogliateci bene

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Memoriale

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2022
Vai

A proposito di prettamente

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Sulla reggenza di immune

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Distanziamento fisico?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2021
Vai

Meteorite

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2020
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

E’ v’abbaia la volpe

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2020
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Ma i bangladesi sono bengalesi o no?

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2017
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

La Villa Reale di Castello era detta il Viaio?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2016
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo sobbarcare?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2016
Vai

Repubblica Ceca o Cechia?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2016
Vai

I nomi delle dita dei piedi

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2016
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

Tiriamo fuori le unghie! ...O le unghia?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai