RICERCA

  • FILTRI

Pantouflage o revolving doors: in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2025
Vai

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Ormai la gente dicono di tutto!

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2025
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Non subito, ma quanto prima!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2024
Vai

Inficiare

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2024
Vai

Sui trigrammi

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Come indicare gli abitanti del Ghana?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2021
Vai

Fideiubente la Crusca

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2020
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Vi raccontiamo la qualunque

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Dunoso, dunare o dunale?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

Non eccelgono, meglio espulgere!

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2018
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Possiamo fare il bagno? Certamente sì

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2017
Vai

Siamo bravi in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Collaborate CON noi alla cura della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2016
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Presupponente e presupponenza

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2009
Vai