RICERCA

185 risultati totali
  • FILTRI

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2024
Vai

Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Vi omaggiamo della risposta

  • consulenza linguistica
  • 27/09/2024
Vai

La vendetta del sangue

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2024
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Cometa

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Boicottare - boicottaggio

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Un deverbale a suffisso zero: il soddisfo

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Perché a Firenze la ginnastica si fa in toni?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2014
Vai

Ma anche no!

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

La lingua evolve o… si evolve?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2012
Vai

Hipster, di generazione in generazione...

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2012
Vai

No profit

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2010
Vai

Nelle more di capire

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2010
Vai

Transare o transigere?

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2010
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Murales è singolare o plurale?

  • consulenza linguistica
  • 17/09/2010
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai