RICERCA

113 risultati totali
  • FILTRI

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Celebriamo il Natale... e che altro?

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2023
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Etimologia di sincero e sincera verità

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2018
Vai

Razzismo: che brutta parola!

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Per intanto usiamo cautela

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2017
Vai

È (il) più bello del mondo o al mondo?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2017
Vai

Socquatto è una parola della lingua italiana?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

Ognuno tira l'acqua al suo... mulino o molino?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2016
Vai

Bollo e bollisco, cucio e cucisco

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2016
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Alinea, capoverso, comma, paragrafo

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2011
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Sulla reggenza di intenzione: intenzione di...?

  • consulenza linguistica
  • 17/07/2008
Vai

Duecento, duegento e dugento

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai