RICERCA

  • FILTRI

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Dubbi da asporto

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2024
Vai

Inficiare

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2024
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Trucco e parrucco, un’innovazione scherzosa

  • consulenza linguistica
  • 17/10/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Massimizzare e massimizzazione

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2021
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Benvenuti all’Accademia della Crusca

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2018
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Giochiamo con il lego, con i lego o con le lego?

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2017
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Accesso o eccesso d'ira?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Meteoro-, metereo- o meteo-?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Il TAV e la TAV

  • consulenza linguistica
  • 02/11/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Pàdoan o Padoàn?

  • consulenza linguistica
  • 09/01/2015
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

A proposito di resede

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2010
Vai

Consonanti nasali davanti a p, b

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Sull'origine della formula in bocca al lupo

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2007
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Verbi riflessivi e reciproci

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2005
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

Guida alla scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2002
Vai

Uso di piuttosto che con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Pronuncia del termine emolisi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai