RICERCA

178 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Filo- e -filo

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2024
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Il recupero del verbo ricuperare

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Una risposta fine a sé stessa?

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2018
Vai

Processo allo sprocedato

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2018
Vai

Su questa risposta non ci viene a piovere!

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2018
Vai

Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!

  • consulenza linguistica
  • 05/01/2018
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Ed ecco a voi... nientepopodimeno!

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

Finalizzare, tra il fine e la fine

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2016
Vai

I nomi delle dita dei piedi

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Il genere di showroom

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Varco Attivo: si può passare?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

La punteggiatura

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2004
Vai

Norme di redazione per le lettere

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2003
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai