RICERCA

699 risultati totali
  • FILTRI

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Memoriale

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Spatafiacca

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2022
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Amichevole

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

Bevvi, bevei o bevetti?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2019
Vai

Sulla correttezza dell’usare due pesi e due misure

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

Sulla grafia di ognuno

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2014
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

La lingua evolve o… si evolve?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Egli e lui soggetto

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Aereo ma aeroporto: perché?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2003
Vai

Sulla d eufonica

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sillabazione dei termini aviazione e avviamento

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Reboante / roboante

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai