RICERCA

666 risultati totali
  • FILTRI

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Violazione a una norma o di una norma?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2023
Vai

Educazionale

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2023
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Salvataggio o salvamento?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2021
Vai

Aggiunta o aggiunzione?

  • consulenza linguistica
  • 27/04/2021
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Sulla correttezza dell’usare due pesi e due misure

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

Sulla grafia di ognuno

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2014
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

I magi erano tre, ma uno solo era un…?

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

La lingua evolve o… si evolve?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

Problematica: usi e abusi

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2010
Vai

Implementa... che?

  • consulenza linguistica
  • 18/06/2010
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Aereo ma aeroporto: perché?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2003
Vai

Sulla d eufonica

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sillabazione dei termini aviazione e avviamento

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Reboante / roboante

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).