RICERCA

763 risultati totali
  • FILTRI

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Vada o vadi?

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2024
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Che ridere!

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Imprimito

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2023
Vai

Esistono rimedi italiani per l’hangover?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Dicembre)

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2021
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

Siamo tutti responsabili per o di qualcosa

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2020
Vai

Presso usato con valore differente da ‘vicino a’

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Una risposta fine a sé stessa?

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

Shock o choc?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2015
Vai

Il chewing gum: un nome che cambia da bocca a bocca

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2014
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Una questione sfidante

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2013
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

Incinta / incinte

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Reboante / roboante

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai