RICERCA

  • FILTRI

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

È da tempo che non ci vediamo…

  • consulenza linguistica
  • 22/08/2022
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Di oggi nell'italiano regionale piemontese

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2017
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

L'uso "asseritamente" esatto di asseritamente

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2010
Vai

Flano, significato ed etimologia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2010
Vai

Rène ha due plurali?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2009
Vai

Grullo: significato e uso

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2008
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai

Sulla locuzione a livello di

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2007
Vai

Sulla pronuncia di mass media e summit

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2005
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai

Complemento predicativo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Accordo del participio passato

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai