RICERCA

  • FILTRI

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Il Guzzi / la Guzzi

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2024
Vai

Lasceremo, non lascieremo, perdere quella i

  • consulenza linguistica
  • 17/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Possiamo criticare le criticità?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Presi a letto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Possiamo assumere un'ipotesi?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2022
Vai

Possiamo tradurre pattern?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Sovrascrizione e sovrascrittura

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Sbagliatamente? Non comune, ma corretto

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2019
Vai

Che buriana: è arrivato il buran!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2018
Vai

Cachemire, cashmere o kashmir?

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2017
Vai

È possibile notiziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2017
Vai

Va bene una pizza a portar via?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2010
Vai

Varco Attivo: si può passare?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2010
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Magheggio

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Gli allocutivi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2004
Vai

Alcune particolarità sull'uso dei nomi propri

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2004
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).