RICERCA

  • FILTRI

Inficiare

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2024
Vai

Fino l’alba o fino all’alba?

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2023
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Alla bisogna, abbiamo una risposta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2020
Vai

È stata richiesta una consulenza su consulenziale

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2020
Vai

Siamo tutti responsabili per o di qualcosa

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Pìcaro e picaresco

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

La reggenza di dentro e fuori, sopra e sotto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai

Inquietudine e dintorni

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2016
Vai

Ognuno tira l'acqua al suo... mulino o molino?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2016
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Il genere di showroom

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2015
Vai

Una risposta a / alla / la settimana?

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2014
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

Perché a Firenze la ginnastica si fa in toni?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2014
Vai

Cadere e cascare

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2012
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

Sull'origine della formula in bocca al lupo

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2007
Vai

Femminile dei nomi in -tore e -sore

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Sulla i prostetica

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2002
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai