RICERCA

  • FILTRI

Senese gamba farra

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Parliamo della scherma

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2021
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

A ciascuno il suo o il proprio?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Sprepariamo? Meglio sparecchiare...

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Sul genere di ermafrodito (o ermafrodita?)

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2015
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Cancellare o scancellare? Questo il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2013
Vai

La bella calligrafia

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2013
Vai

Per non 'aver paura' di usare paventare

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2011
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

Coniugazione delle nuove formazioni verbali

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2004
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

Secondo / a seconda di

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai