RICERCA

280 risultati totali
  • FILTRI

Le botteghe “scadute”

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Sdigiunino

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2024
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Giugno)

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2021
Vai

Qual è il femminile di cavaliere?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2021
Vai

Guardiania

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2021
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

Mannaggia!

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2017
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

Magazzino o magazzeno?

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2016
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Alle una o all'una?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Sull'uso del passato remoto

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2004
Vai