RICERCA

442 risultati totali
  • FILTRI

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Magari (o forse?) risolveremo i vostri dubbi

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2025
Vai

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

(Prossimo) venturo

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Da dozzina ad addozzinare

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Peraltro

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

I razionali

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2024
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Le parole degli affetti

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

A proposito del pezzotto

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2021
Vai

Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2021
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Potete contare sulla nostra risposta

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

A proposito di spiazzale

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2012
Vai

Lingua edettica

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2012
Vai

Hipster, di generazione in generazione...

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2012
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Sulla reggenza di grazie

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2010
Vai

Chiamare sul o al cellulare?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2008
Vai

Oblazioni, ammende, contravvenzioni e multe

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai

Plurale di alcuni nomi composti

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai