Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.
Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.
Durante il periodo natalizio gli uffici dell'Accademia resteranno chiusi il 24 e il 31 dicembre 2024.
L'Archivio resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024 compresi, la Biblioteca dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.
A causa dello sciopero generale indetto per l'intera giornata di venerdì 29 novembre, la Biblioteca dell'Accademia resterà chiusa al pubblico. Gli altri uffici presenti nella villa di Castello, che sarà regolarmente aperta, potrebbero non garantire tutti i servizi.
Per concomitanza con le Feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di dicembre è stata spostata al 12 gennaio 2025 (ore 11).
Tutte le informazioni nel comunicato stampa.
Dal 6 al 9 novembre 2024. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 26 aprile 2024.
ATTENZIONE: Per concomitanza con le feste, la visita all'Accademia della Crusca dell'ultima domenica del mese di marzo si terrà domenica 24 marzo 2024 ore 11.
Purtroppo, da qualche giorno, il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca è stato oscurato. Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale.
Attualmente il profilo è in attesa di un controllo da parte dell'azienda: non sappiamo quanto tempo impiegherà questa operazione, ma speriamo che quello che riteniamo essere un disguido si risolva quanto prima.
Nell'attesa di tornare visibili, vi invitiamo a continuare a seguirci sui nostri profili ufficiali di Instagram e X.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 27 dicembre 2023, il 2 e il 3 gennaio 2024.
Si avvisano gli utenti che gli uffici dell'Accademia della Crusca resteranno chiusi dal 7 al 18 agosto 2023.
Si avvisano gli utenti che gli uffici dell'Accademia della Crusca resteranno chiusi dal 7 al 18 agosto 2023.
Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa lunedì 24 aprile 2023.
Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.
In occasione delle festività natalizie, l'Accademia della Crusca resterà chiusa il 23 e il 27 dicembre 2022 e il 2 gennaio 2023.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa venerdì 9 dicembre. Gli uffici, la Biblioteca e l'Archivio riapriranno lunedì 12 dicembre.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa lunedì 31 ottobre. Gli uffici, la Biblioteca e l'Archivio riapriranno mercoledì 2 novembre.
Il commento di chiusura al Tema Domande e risposte ai concorsi per l’insegnamento: facciamo più attenzione è disponibile nella sezione "Il Tema".
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli utenti che la sede dell'Accademia resterà chiusa il 24 giugno per la festa di San Giovanni, patrono di Firenze.
Avvisiamo gli studiosi che l'Accademia resterà chiusa venerdì 3 giugno.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Pubblicato nella banca dati dei Manoscritti della Crusca il primo quaderno della traduzione della Commedia presentata in Accademia il 26 ottobre scorso. Maggio informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Avvertiamo gli studiosi che l’Accademia della Crusca resterà chiusa venerdì 15 aprile.
Il nuovo Tema di Claudio Marazzini è in rete nella sezione "Lingua italiana", aperto per la discussione con i lettori.
La banca dati è disponibile negli Scaffali digitali.
Diamo spazio nel nostro sito alla lettera inviata alle Università italiane dalla senatrice Cattaneo.
Dall'inizio di Gennaio, nella sezione "Consulenza linguistica" del nostro sito sono pubblicate tre risposte a settimana, invece delle consuete due. Grazie all'impegno di accademici, redattori e collaboratori disponiamo di un buon numero di risposte pronte: avremo così modo di ridurre i tempi di attesa di coloro che si sono rivolti a noi.
Il nuovo Tema di Gabriella Cartago e Marco Biffi è in rete, aperto per la discussione.
Il commento di Claudio Marazzini chiude la discussione nella sezione "Il Tema".
Il commento di chiusura di Claudio Marazzini è disponibile nella sezione "Il Tema".
L’Accademia della Crusca resterà chiusa nei seguenti giorni: 9 e 10 dicembre, 24 dicembre, 27-31 dicembre, 7 gennaio 2022.
Per accedere all'Accademia della Crusca, dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 (o comunque fino al perdurare dello stato di emergenza), è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19.
Il nuovo Tema di Claudio Marazzini. Partecipa alla discussione
A causa di un problema di rete, nella giornata di oggi l'accesso agli Scaffali digitali dell'Accademia potrebbe presentare difficoltà.
Ci scusiamo con tutti gli utenti.
Avvisiamo che dal 6 agosto 2021, come stabilito dal Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105, articolo 3 comma 3 lettera c, l’accesso alla biblioteca e all’archivio, e la partecipazione a convegni, seminari, visite guidate e qualsiasi altra manifestazione, è consentito esclusivamente a soggetti muniti di certificazione verde Covid-19 (Green Pass), fatto salve le esclusioni e le esenzioni previste dallo stesso Decreto.
Il personale dell’Accademia è incaricato, all’ingresso, di accertare il possesso dei requisiti richiesti.
Il bando (progetto Pegaso) è cofinanziato dalla Regione Toscana e gode della collaborazione dell'Accademia della Crusca e dell'Università degli Studi di Siena. Scadenza della presentazione delle domande: 2 agosto 2021. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Mercoledì 7 luglio 2021 sarà possibile visitare in presenza la mostra dantesca allestita nella Sala delle Pale insieme al curatore Domenico De Martino. Sono previsti 2 incontri da massimo 15 partecipanti, uno alle 21 e l'altro alle 22, con prenotazione obbligatoria. Le informazioni sull'allestimento e sulle modalità di prenotazione sono disponibili qui.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dal 9 al 22 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 23.
L'Accademia resterà chiusa venerdì 25 giugno 2021.
Gli incontri virtuali gratuiti saranno tenuti da Domenico De Martino nei giorni giovedì 13 maggio (alle ore 11) e mercoledì 26 maggio (alle ore 16).
Maggiori informazioni sulla mostra e indicazioni su come prenotarsi sono disponibili qui.
Per ragioni sanitarie l'Accademia resterà chiusa fino a martedì 4 maggio compreso.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.