RICERCA

  • FILTRI

Le botteghe “scadute”

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2025
Vai

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Nocumento

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Prospetto

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2022
Vai

Sulla distinzione tra sordi e sordomuti

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2022
Vai

Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Igiene può avere il plurale?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

La Bergamasca

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Acqua gasata o gassata?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

Affettare

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2021
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

L’uso di body shaming è una vergogna?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Possiamo sparcheggiare?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2017
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai