RICERCA

  • FILTRI

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Corretemi in aiuto per mettermi in salvo

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2024
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Elettròlisi aut / vel elettrolìsi?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2023
Vai

Educazionale

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2023
Vai

Trucco e parrucco, un’innovazione scherzosa

  • consulenza linguistica
  • 17/10/2022
Vai

Una risposta tra lacrime e lagrime

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Alumnus

  • consulenza linguistica
  • 31/08/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

C’è pieno di… / È pieno di

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2019
Vai

Sul verbo redire

  • consulenza linguistica
  • 17/09/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Imperfetto narrativo

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2017
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Sulla lingua del film Il giovane favoloso

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2015
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Vicino Roma / vicino a Roma

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2013
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

A proposito dell'espressione persona umana

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2011
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

Cacciucco o caciucco?

  • consulenza linguistica
  • 12/11/2010
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

Uso di lei e voi in Stendhal e Manzoni

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2008
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai

Scannare / scannerizzare / scansionare

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2002
Vai

Sul genere delle lettere dell'alfabeto e dei numeri

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Ausiliare con i verbi servili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai