RICERCA

524 risultati totali
  • FILTRI

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Meglio non volare niente dalla finestra

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Prospetto

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2022
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Le parole degli affetti

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Assolutissimamente sì!

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2021
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Giugno)

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Guardiania

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2021
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Sovrascrizione e sovrascrittura

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2019
Vai

L’uso di body shaming è una vergogna?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2019
Vai

Essere in controllo o avere sotto controllo?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2019
Vai

Quale traducente per empowerment?

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2019
Vai

Non eccelgono, meglio espulgere!

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2018
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai