RICERCA

608 risultati totali
  • FILTRI

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2021
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Il genere di showroom

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2015
Vai

Sulla lingua del film Il giovane favoloso

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2015
Vai

Mi raccomando o ti raccomando?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2015
Vai

Le possibilità di mentre

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Una questione sfidante

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2013
Vai

Il genere di graphic novel

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2013
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

Lingua edettica

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2012
Vai

Che cos'è la servuzione?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2011
Vai

La pasta, si cala o si butta?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2011
Vai

In parte a...

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2011
Vai

Alinea, capoverso, comma, paragrafo

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2011
Vai

Flano, significato ed etimologia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2010
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Avanzare transitivo

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Discombugoggla-che?

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2008
Vai

Uso avverbiale degli aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2002
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai