RICERCA

601 risultati totali
  • FILTRI

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2021
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Ma chi sono questi norreni?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Disco verde per unionale

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

NEMESIS: vendetta o arci-nemico?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Repubblica Ceca o Cechia?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2016
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Presa in carico

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2010
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Sottana

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2004
Vai

Duecento, duegento e dugento

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2003
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

Periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2002
Vai