Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
202
risultati totali
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(202)
Filtra
Massimizzare
e
massimizzazione
consulenza linguistica
12/01/2021
Vai
Perpetrare
è cosa da non
perpetuare
consulenza linguistica
02/10/2020
Vai
Ci può essere qualcosa di
inarrivabile
consulenza linguistica
11/09/2020
Vai
Una risposta per
esordienti
(o
esordenti
)?
consulenza linguistica
28/07/2020
Vai
Il prezzo può essere
ivato
consulenza linguistica
24/03/2020
Vai
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
consulenza linguistica
17/12/2019
Vai
Cancrena
o
gangrena
(o
cangrena
) per me pari sono
consulenza linguistica
06/12/2019
Vai
Imparare
e
insegnare
non sono la stessa cosa
consulenza linguistica
15/11/2019
Vai
Vi vogliamo
dissuadere
o
persuadere
?
consulenza linguistica
03/05/2019
Vai
Bevvi
,
bevei
o
bevetti
?
consulenza linguistica
22/01/2019
Vai
Quest’acqua è
potabile
o
potabilizzata
?
consulenza linguistica
27/07/2018
Vai
Coercire
o
coercere
?
Tessere
o
tessire
?
Ergere
o
erigere
?
Rimpicciolire
o
rimpiccolire
? Dubbi amletici sui verbi
consulenza linguistica
05/06/2018
Vai
Ci si può
messaggiare
senza problemi (se
residuano
crediti...)
consulenza linguistica
21/05/2018
Vai
Masterare
o
masterizzare
?
consulenza linguistica
24/04/2018
Vai
Stai leggendo
la risposta sulla perifrasi progressiva
stare
+ gerundio del verbo
stare
e del verbo
essere
consulenza linguistica
13/02/2018
Vai
Epifanizzare
: un altro modo d’apparire?
consulenza linguistica
17/11/2017
Vai
Sovrabbondanza verbale:
compiere
,
compire
,
adempiere
,
adempire
,
empiere
,
empire
,
riempire
,
riempiere
consulenza linguistica
09/06/2017
Vai
Certe domande non rattristano né assordano...
consulenza linguistica
10/02/2017
Vai
Vogliamo rispondervi
o
vi vogliamo rispondere
?
consulenza linguistica
07/02/2017
Vai
Appuntamentare
,
efficientare
,
scadenzare
,
bloggare
,
googlare
,
postare
... ma quanti nuovi verbi in
-are
! E alcuni sostantivi in
-aggio
…
consulenza linguistica
16/12/2016
Vai
Rispondo e poi
taccio
(o
mi taccio
?)
consulenza linguistica
28/10/2016
Vai
Ci
prefiggiamo
o ci
prefissiamo
?
consulenza linguistica
25/10/2016
Vai
Troviamo una soluzione…
consulenza linguistica
18/10/2016
Vai
Mangiarsi
una pizza,
fumarsi
una sigaretta,
ascoltarsi
una canzone…
consulenza linguistica
23/06/2016
Vai
Somigliare
,
assomigliare
,
rassomigliare
consulenza linguistica
10/06/2016
Vai
Andiamo a
... servire la risposta!
consulenza linguistica
17/05/2016
Vai
Bollo
e
bollisco
,
cucio
e
cucisco
consulenza linguistica
29/03/2016
Vai
La moltiplicazione dei verbi in
-izzare
consulenza linguistica
19/02/2016
Vai
Entrare
,
uscire
,
salire
e
scendere
: transitivi a furor di popolo?
consulenza linguistica
05/02/2016
Vai
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
consulenza linguistica
02/02/2016
Vai
Stranizzare
/
stranizzarsi
consulenza linguistica
04/08/2015
Vai
Fruibile da
...? O
fruibile a
...? E se fosse
fruibile per
...?
consulenza linguistica
20/07/2015
Vai
Sul verbo
attenzionare
consulenza linguistica
24/04/2009
Vai
Verbi "difficili"
consulenza linguistica
31/03/2009
Vai
Coniugazione dei verbi come
capire
,
obbedire
, ecc.
consulenza linguistica
11/07/2008
Vai
Valenze e reggenze dei verbi
consulenza linguistica
13/06/2008
Vai
Sulla distinzione tra verbi copulativi e verbi predicativi
consulenza linguistica
28/03/2008
Vai
Usi e funzioni del pronome clitico
si
consulenza linguistica
21/03/2008
Vai
Differenze tra i prefissi
dis-
,
de-
,
in-
e
a-
consulenza linguistica
27/05/2005
Vai
Verbi riflessivi e reciproci
consulenza linguistica
04/03/2005
Vai
La scelta degli ausiliari
consulenza linguistica
16/04/2004
Vai
Coniugazione delle nuove formazioni verbali
consulenza linguistica
26/02/2004
Vai
Coniugazione di appartenenza dei verbi
dire
e
fare
consulenza linguistica
27/06/2003
Vai
Uscire fuori
,
salir su
e altri pleonasmi
consulenza linguistica
22/04/2003
Vai
Accentazione di alcuni verbi e sostantivi italiani
consulenza linguistica
04/02/2003
Vai
Ausiliare con i verbi intransitivi
consulenza linguistica
29/11/2002
Vai
Ausiliare con i verbi servili
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Complemento predicativo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Formazione di frasi passive con
andare
e
venire
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso del termine
esondare
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
»