RICERCA

873 risultati totali
  • FILTRI

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Un deverbale a suffisso zero: il soddisfo

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2014
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Sul termine capofilato

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2013
Vai

Egotismo, egotista, egotico

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2013
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Presto, più presto, il prima possibile

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2012
Vai

Che cos'è la servuzione?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2011
Vai

Les ouvrages Maginot...

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2011
Vai

A proposito dell'aggettivo nevrile

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Laurea ad honorem o laurea honoris causa?

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

Transare o transigere?

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2010
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Flano, significato ed etimologia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2010
Vai

Spreciso

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2010
Vai

Gratis, addirittura a gratis!

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Magheggio

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Trasferenza: trasferimento o giacenza?

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Punto fermo seguito da Il quale

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2008
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai

Femminile dei nomi in -tore e -sore

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Sulla pronuncia della s

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L'articolo indeterminativo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai