RICERCA

  • FILTRI

Dalle altezze della Pasqua

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2025
Vai

Quelli delle Langhe

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Ci vediamo alla mezza?

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Boicottare - boicottaggio

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2019
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Sovrascrizione e sovrascrittura

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Essere in controllo o avere sotto controllo?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Un severo sintomo per la salute dell’italiano?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2017
Vai

Perché sono di Roma, ma non sono dell’Italia?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2017
Vai

Sostituire start-up è un’impresa...

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2017
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Biglietto da visita o di visita?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2017
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

La tequila o il tequila?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Meteoro-, metereo- o meteo-?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2016
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai