RICERCA

  • FILTRI

Alloquire

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2025
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Guadambiare e sparambiare: da dove arrivano?

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Non dire… se non l’hai nel sacco

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Noi mi...? A volte sì!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2023
Vai

Una risposta tra lacrime e lagrime

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2022
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Alla bisogna, abbiamo una risposta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Di oggi nell'italiano regionale piemontese

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Sul genere di clitoride

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2016
Vai

Troviamo una soluzione…

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2016
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Sulla lingua del film Il giovane favoloso

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2015
Vai

Etimologia e significato di matrimonio

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2013
Vai

Vicino Roma / vicino a Roma

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2013
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

A proposito dell'aggettivo nevrile

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2011
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Discombugoggla-che?

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2008
Vai

Toscano sciòcco 'scarso di sale'

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2008
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Alcune particolarità sull'uso dei nomi propri

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2004
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

Uso del congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Il plurale di euro

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai