RICERCA

  • FILTRI

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Non dire… se non l’hai nel sacco

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2023
Vai

Sulla congiunzione nonché

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2023
Vai

Se non scriviamo daccordissimo andiamo d’accordo

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2023
Vai

Un quesito di poco momento?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2023
Vai

Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2022
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

È stata richiesta una consulenza su consulenziale

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

Ancora sul plurale dei nomi uscenti in -co e -go

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2010
Vai

Sull'uso di salve come formula di saluto

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2010
Vai

Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2009
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Grullo: significato e uso

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Un avverbio: specificamente o specificatamente?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2004
Vai

Usi della particella ne

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai

Periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2002
Vai

Guida alla scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2002
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai

Scannare / scannerizzare / scansionare

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2002
Vai

Il plurale di euro

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Gli avversari o gl'avversari?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai