Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
65
risultati totali
1
2
»
FILTRI
consulenza linguistica
(65)
Filtra
Fideiussione
o
fidejussione
?
consulenza linguistica
17/01/2020
Vai
Ci può essere a scuola l’
assegno
dei compiti?
consulenza linguistica
14/01/2020
Vai
Forese
consulenza linguistica
19/11/2019
Vai
Presso
usato con valore differente da ‘vicino a’
consulenza linguistica
19/07/2019
Vai
Stipula
e
stipulazione
consulenza linguistica
16/07/2019
Vai
In spregio
o
in sfregio
? Qualche chiarimento in merito
consulenza linguistica
09/07/2019
Vai
Come muoversi (a piedi), tra i tanti derivati da
pedone
?
Pedonale
,
pedonalizzato
,
pedonabile
,
pedonabilità
consulenza linguistica
21/06/2019
Vai
In
fermo restando
,
fermo
non resta fermo...
consulenza linguistica
07/06/2019
Vai
Di
controlleria
sui treni delle Ferrovie dello Stato Italiane non si parla più (ma il controllo dei biglietti resta!)
consulenza linguistica
04/06/2019
Vai
La
tecnicalità
è un (prestito di) lusso?
consulenza linguistica
09/04/2019
Vai
Quest’acqua è
potabile
o
potabilizzata
?
consulenza linguistica
27/07/2018
Vai
Siamo qui… a rispondervi
consulenza linguistica
06/07/2018
Vai
Eleggibile
o
eligibile
? Gemelli separati alla nascita
consulenza linguistica
26/06/2018
Vai
Sismico
o
antisismico
?
consulenza linguistica
26/01/2018
Vai
Abitativo
e
alloggiativo
consulenza linguistica
29/09/2017
Vai
È possibile
notiziare
qualcuno?
consulenza linguistica
07/07/2017
Vai
Se del caso
...
consulenza linguistica
23/05/2017
Vai
Disco verde per
unionale
consulenza linguistica
28/03/2017
Vai
Disguidato
e
disguidare
: si tratta forse di un
disguido
?
consulenza linguistica
14/03/2017
Vai
Sulla correttezza dell’espressione
entro e non oltre
consulenza linguistica
14/02/2017
Vai
Scrutatore
o
scrutinatore
?
consulenza linguistica
31/01/2017
Vai
Faccio un
resoconto
o un
rendiconto
della gestione del progetto?
consulenza linguistica
20/12/2016
Vai
Appuntamentare
,
efficientare
,
scadenzare
,
bloggare
,
googlare
,
postare
... ma quanti nuovi verbi in
-are
! E alcuni sostantivi in
-aggio
…
consulenza linguistica
16/12/2016
Vai
Come ci possiamo coordinare?
consulenza linguistica
19/07/2016
Vai
Collaborate
CON
noi alla cura della nostra lingua
consulenza linguistica
28/06/2016
Vai
Si può
esitare
la domanda?
consulenza linguistica
29/04/2016
Vai
La moltiplicazione dei verbi in
-izzare
consulenza linguistica
19/02/2016
Vai
Brainstorming
: possiamo dirlo in italiano?
consulenza linguistica
12/02/2016
Vai
Il libretto delle
giustifiche
consulenza linguistica
14/10/2014
Vai
Un deverbale a suffisso zero: il
soddisfo
consulenza linguistica
21/07/2014
Vai
Sull'uso di
somministrare
consulenza linguistica
13/01/2014
Vai
Una questione
sfidante
consulenza linguistica
16/12/2013
Vai
Sul termine
capofilato
consulenza linguistica
11/11/2013
Vai
Di
un tanto
si dà notizia
consulenza linguistica
12/07/2013
Vai
Di talché
consulenza linguistica
18/01/2013
Vai
Se proprio si vogliono
adire le vie legali…
consulenza linguistica
22/06/2012
Vai
Giusta accordi
... è giusto?
consulenza linguistica
27/04/2012
Vai
Tu
scudi
, egli
scuda
, voi
scudate
, essi
scudano
... e io pago!!!
consulenza linguistica
07/10/2011
Vai
In
ottemperamento
alla lingua italiana
consulenza linguistica
16/09/2011
Vai
Lo
sconsiglio
... si può consigliare!
consulenza linguistica
17/06/2011
Vai
Che cos'è una (
lettera
)
roneata
?
consulenza linguistica
22/04/2011
Vai
Transare
o
transigere
?
consulenza linguistica
05/11/2010
Vai
In quali condizioni
versa
la nostra lingua?
consulenza linguistica
29/10/2010
Vai
L'uso "asseritamente" esatto di
asseritamente
consulenza linguistica
20/07/2010
Vai
Varco Attivo: si può passare?
consulenza linguistica
23/04/2010
Vai
Presa in carico
consulenza linguistica
22/01/2010
Vai
Trasferenza
:
trasferimento
o
giacenza
?
consulenza linguistica
12/06/2009
Vai
Sul verbo
attenzionare
consulenza linguistica
24/04/2009
Vai
Diffidare a fare
o
dal fare
qualcosa?
consulenza linguistica
27/02/2009
Vai
Inerente
,
attinente
e
afferente
reggono un complemento oggetto o un complemento indiretto?
consulenza linguistica
04/10/2002
Vai
1
2
»