RICERCA

929 risultati totali
  • FILTRI

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Il genere di Artide e Antartide

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2024
Vai

(Prossimo) venturo

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2024
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Il suffisso -errimo nell’italiano di oggi

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2021
Vai

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Ci possiamo squagliare?

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Orientazione e orientamento, fondazione e fondamento

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2017
Vai

Un risalente indefinito

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2017
Vai

La reggenza di dentro e fuori, sopra e sotto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Dubbi... in materia: di legno o in legno?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2015
Vai

Ucràina o Ucraìna? Ucràino o ucraìno?

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2015
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Lingua edettica

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2012
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Consonanti nasali davanti a p, b

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Accentazione di alcuni verbi e sostantivi italiani

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2003
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai