Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Incontri all'Accademia della Crusca
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
290
risultati totali
1
2
3
4
5
6
»
FILTRI
articolo
(4)
comunicati stampa
(2)
consulenza linguistica
(95)
eventi
(186)
notizie dall'accademia
(1)
parole nuove
(1)
scaffale digitale
(1)
Filtra
Piazza delle lingue: la variazione linguistica
Si dice
insieme a
o
insieme con
?
consulenza linguistica
06/02/2015
Vai
Taroccare
consulenza linguistica
06/02/2015
Vai
Pàdoan
o
Padoàn
?
consulenza linguistica
09/01/2015
Vai
Si dice
presepio
o
presepe
?
consulenza linguistica
23/12/2014
Vai
La deriva di
in cui
: verso
dove
?
consulenza linguistica
04/11/2014
Vai
Il
chewing gum
: un nome che cambia da bocca a bocca
consulenza linguistica
03/10/2014
Vai
Scialla!
consulenza linguistica
19/06/2014
Vai
Colazione
,
pranzo
e
cena
: questioni di orario
consulenza linguistica
03/06/2014
Vai
A proposito di
ringuattare
e
ringuattino
consulenza linguistica
26/05/2014
Vai
Perché a Firenze la ginnastica si fa in
toni
?
consulenza linguistica
16/05/2014
Vai
Ci vediamo
dal
bar?
Sull'uso di da con il valore di stato in luogo
consulenza linguistica
23/04/2014
Vai
Si dice
starnutire
,
sternutire
o
starnutare
?
Starnuto
o
sternuto
?
consulenza linguistica
03/03/2014
Vai
Una
spremuta
di arance: fa bene alla lingua e alla salute
consulenza linguistica
24/02/2014
Vai
La tua caviglia si è
storta
o
stortata
?
consulenza linguistica
03/02/2014
Vai
I nomi del padre
consulenza linguistica
20/12/2013
Vai
Si sviene
o
ci si sviene
?
consulenza linguistica
18/11/2013
Vai
È una domanda interessante? Sì,
lo
è (o
la
è?)
consulenza linguistica
28/10/2013
Vai
Che cosa si può
mantenere
?
consulenza linguistica
07/10/2013
Vai
Macchina da scrivere
o
macchina per scrivere
?
consulenza linguistica
30/09/2013
Vai
Cancellare
o
scancellare
? Questo il dilemma
consulenza linguistica
23/09/2013
Vai
Mi sposo
o
sposo
?
consulenza linguistica
14/06/2013
Vai
Un po’ di
accortenza
consulenza linguistica
07/06/2013
Vai
Chi è il
balengo
?
consulenza linguistica
24/05/2013
Vai
Che cosa
/
cosa
/
che
ne pensa la Crusca?
consulenza linguistica
10/05/2013
Vai
Tutte cose
consulenza linguistica
11/02/2013
Vai
Tre avverbi per un solo concetto: ‘in questo momento’
consulenza linguistica
04/02/2013
Vai
Che cos’è la
cazzimma
?
consulenza linguistica
17/12/2012
Vai
Si dice
salsiccia
o
salciccia
?
consulenza linguistica
29/06/2012
Vai
La pasta,
si cala
o
si butta
?
consulenza linguistica
02/12/2011
Vai
Regionalismi
e
geosinonimi
consulenza linguistica
15/04/2011
Vai
Acchito, acchitto
o
achitto
?
consulenza linguistica
11/02/2011
Vai
Per non rimanere
basito
consulenza linguistica
22/10/2010
Vai
Il giorno prima di ieri
consulenza linguistica
29/01/2010
Vai
Birchio
consulenza linguistica
30/10/2009
Vai
Si dice
arancio
o
arancia
?
consulenza linguistica
05/05/2009
Vai
Origine di
gibigiana
consulenza linguistica
20/03/2009
Vai
Etimologia di
bischero
consulenza linguistica
27/02/2009
Vai
A proposito di
migliaccio
e
castagnaccio
consulenza linguistica
24/10/2008
Vai
Toscano
sciòcco
'scarso di sale'
consulenza linguistica
03/10/2008
Vai
Garbare
è toscano o italiano?
consulenza linguistica
25/07/2008
Vai
Sull'uso di
fuori al balcone
consulenza linguistica
23/05/2008
Vai
Grullo
: significato e uso
consulenza linguistica
18/04/2008
Vai
Familiare
-
famigliare
e altri casi simili di oscillazione fra grafia
-ili-
e
-igli-
consulenza linguistica
05/02/2004
Vai
Alcune varianti di nomi di frutti
consulenza linguistica
18/07/2003
Vai
Sulla lettera
k
consulenza linguistica
06/06/2003
Vai
Uso di
gli
per
a lui
,
a loro
e
a lei
consulenza linguistica
04/06/2003
Vai
Uso del modo di dire
all'altra
nel senso di
per poco
,
c'è mancato poco
consulenza linguistica
03/06/2003
Vai
Uscire fuori
,
salir su
e altri pleonasmi
consulenza linguistica
22/04/2003
Vai
Uso di
piuttosto che
con valore disgiuntivo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sulla pronuncia della
s
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
6
»