Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
130
risultati totali
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(130)
Filtra
Escapismo
,
escapista
: una fuga tra le parole
consulenza linguistica
08/01/2021
Vai
Si può distinguere
utopistico
da
utopico
oppure... è un’utopia?
consulenza linguistica
09/10/2020
Vai
Dunoso
,
dunare
o
dunale
?
consulenza linguistica
04/02/2020
Vai
Pìcaro
e
picaresco
consulenza linguistica
29/10/2019
Vai
Sul verbo
redire
consulenza linguistica
17/09/2019
Vai
Vegano
o
veghiano
?
consulenza linguistica
03/09/2019
Vai
Non mettiamo troppa carne al fuoco: dai
vegetariani
ai
flexitariani
consulenza linguistica
17/05/2019
Vai
Ma chi sono questi
norreni
?
consulenza linguistica
30/04/2019
Vai
Passio Domini nostri Iesu Christi
consulenza linguistica
19/04/2019
Vai
La
presbiopia
mi rende
presbite
o
presbiope
?
consulenza linguistica
25/05/2018
Vai
Stai leggendo
la risposta sulla perifrasi progressiva
stare
+ gerundio del verbo
stare
e del verbo
essere
consulenza linguistica
13/02/2018
Vai
“
Non ancora
tra le rocce che sorgono
t’è giunta
la bottiglia del mare”
consulenza linguistica
14/11/2017
Vai
Donne che odiano gli uomini:
misandre
o
misandriche
?
consulenza linguistica
24/01/2017
Vai
Sono
confidente
che l’obiettivo sarà raggiunto! …Ma non si dice
fiducioso
?
consulenza linguistica
20/01/2017
Vai
Un dubbio "scientifico":
modellare
o
modellizzare
?
consulenza linguistica
15/07/2016
Vai
Si dice
arancino
o
arancina
?
consulenza linguistica
29/01/2016
Vai
Si dice
presepio
o
presepe
?
consulenza linguistica
23/12/2014
Vai
Sul genere di
climax
consulenza linguistica
21/10/2014
Vai
Intorno alla
performance
consulenza linguistica
10/03/2014
Vai
Si dice
starnutire
,
sternutire
o
starnutare
?
Starnuto
o
sternuto
?
consulenza linguistica
03/03/2014
Vai
Si dice
romeno
o
rumeno
?
consulenza linguistica
14/10/2013
Vai
Vicino Roma
/
vicino a Roma
consulenza linguistica
04/10/2013
Vai
Il genere di
graphic novel
consulenza linguistica
19/07/2013
Vai
Un caso di instabilità terminologica nel vocabolario medico:
comorbidità
,
comorbilità
,
comorbosità
consulenza linguistica
17/05/2013
Vai
Gelato al
o
gelato di
?
consulenza linguistica
25/03/2013
Vai
Si dice
salsiccia
o
salciccia
?
consulenza linguistica
29/06/2012
Vai
Il giorno che viene dopo domani
consulenza linguistica
16/04/2012
Vai
Palmo
o
palma della mano
?
consulenza linguistica
06/04/2012
Vai
Stare all'impiedi
consulenza linguistica
16/12/2011
Vai
In
ottemperamento
alla lingua italiana
consulenza linguistica
16/09/2011
Vai
Fa caldo!!!
consulenza linguistica
15/07/2011
Vai
Spreciso
consulenza linguistica
02/04/2010
Vai
Il giorno prima di ieri
consulenza linguistica
29/01/2010
Vai
Insalata di...
polpo
,
pòlipo
o
piovra
?
consulenza linguistica
25/09/2009
Vai
Sull'uso di
davanti
in luogo di
davanti a
consulenza linguistica
26/09/2008
Vai
Garbare
è toscano o italiano?
consulenza linguistica
25/07/2008
Vai
Sulla reggenza di
intenzione
:
intenzione di
...?
consulenza linguistica
17/07/2008
Vai
Impiego di
proprio
e
suo
consulenza linguistica
27/06/2008
Vai
Sull'uso di
mentre invece
consulenza linguistica
20/06/2008
Vai
Sull'uso di
fuori al balcone
consulenza linguistica
23/05/2008
Vai
Sugli avverbi di tempo
stanotte
e
stamani / stamane
consulenza linguistica
21/03/2008
Vai
Grato
e
gradito
consulenza linguistica
01/12/2007
Vai
Gli avverbi di quantità
consulenza linguistica
25/11/2007
Vai
Accentazione del pronome
sé stesso
consulenza linguistica
02/08/2007
Vai
Un avverbio:
specificamente
o
specificatamente
?
consulenza linguistica
23/07/2004
Vai
La storia di
Natura morta
consulenza linguistica
05/03/2004
Vai
Familiare
-
famigliare
e altri casi simili di oscillazione fra grafia
-ili-
e
-igli-
consulenza linguistica
05/02/2004
Vai
Duecento
,
duegento
e
dugento
consulenza linguistica
14/11/2003
Vai
Coniugazione di appartenenza dei verbi
dire
e
fare
consulenza linguistica
27/06/2003
Vai
Il verbo
pensare
con i pronomi atoni
consulenza linguistica
25/03/2003
Vai
1
2
3
»