RICERCA

  • FILTRI

Parte attrice o attorea?

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2025
Vai

Senese gamba farra

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

Sovrascrizione e sovrascrittura

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Consistere in o consistere di?

  • consulenza linguistica
  • 08/02/2019
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Patrocinio o patronato per me pari sono (o no?)

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Pani di Natale

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2017
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Perché sono di Roma, ma non sono dell’Italia?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2017
Vai

Giochiamo con il lego, con i lego o con le lego?

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2017
Vai

A proposito di bambinità

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2017
Vai

Biglietto da visita o di visita?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2017
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Leniterapia

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2013
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Modi di dire: avere la coda di paglia

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2012
Vai

Chiamare sul o al cellulare?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2008
Vai

Surfare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2005
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

La lettera v si chiama 'vu' o 'vi'?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sia... sia / sia... che

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai